lunedì 5 ottobre 2009

L'Oratorio

Carissimi fedeli ed amici dell’Oratorio S. Lorenzo,
nella chiacchierata di questa domenica, festa dell’Oratorio, desidero intrattenervi sull’argomento Centro Parrocchiale (Oratorio) per conoscere sempre di più questo piccolo mondo. Sappiamo tutti quanto la realtà oratoriale è fortemente radicata e ben consolidata, in particolare nelle regioni ecclesiastiche del settentrione di cui le nostre comunità parrocchiali non possono fare a meno. Vorrei, perciò, fare con voi qualche riflessione, esprimendo alcuni concetti che sono alla base dell’universo Oratorio.
Premetto che questa volta, giungendo a S. Lorenzo in Trezzano dalla Parrocchia del Buon Pastore di Padova, dove esiste anche un Centro Parrocchiale, non ho avuto quell’impatto, di per sé molto positiva per la vivacità della vita comunitaria, come quando nel 1991 approdavo tra voi dalla Parrocchia napoletana di S. Antonio, in cui mi mancava un vero e proprio Centro Parrocchiale (Oratorio). Ora, invece, fatte salve le poche differenze tra le due comunità: quella di Padova più piccola (3.200 ab.) ed appartenente ad un quartiere di Città, contraddistinta per lo più da una popolazione più anziana. Questa, invece, di gran lunga più numerosa (11500 ab.), è formata da famiglie più giovani e, quindi, con tanti ragazzi e giovani, senza ignorare gli adulti, i quali vivacizzano questo Centro Parrocchiale. La mia sensibilità rogazionista mi farebbe esclamare immediatamente che la messe è davvero grande e necessitano gli operai!
Tutta questa realtà mi dà l’occasione di pensare davvero a tutto il da fare e lo stimolo a guardare in avanti,….in prospettiva, per tentare di far vivere, tutti insieme, quei valori che contraddistinguono il pensare e l’agire in questo particolare spazio della Parrocchia, chiamato Oratorio.
Il nostro sogno è che in questo ambiente ognuno possa “sentirsi” come a casa propria ed esso diventi un Ponte tra la strada e la Chiesa per i tanti ragazzi e giovani verso i quali ci sia sempre ascolto, accoglienza, annuncio e accompagnamento da parte nostra.
Anche il Progetto del Nuovo Centro Parrocchiale-Oratorio che si sta lentamente “concretizzando” è una risorsa per l’intera comunità, sempre bisognosa di luoghi e momenti d’incontro e di scambio, mentre adempie la sua finalità primaria: il servizio alla persona e alla comunità che va attuato favorendo l’incontro e l’aggregazione sociale, ricreativa e sportiva, insieme alla promozione d’itinerari di formazione umana e cristiana.
Vi saluto con affetto.
Padre Renato

Nessun commento: