mercoledì 23 dicembre 2009

Il Presepe nel messaggio di Benedetto XVI

“In tante famiglie, ancora oggi, c’è la bella e consolidata tradizione di allestire il Presepe. Costruire il Presepe in casa può rivelarsi un modo semplice, ma efficace di presentare la fede per trasmetterla ai propri figli.
Il Presepe ci aiuta a contemplare il mistero dell’amore di Dio che si è rivelato nella semplicità della grotta di Betlemme.
San Francesco d’Assisi fu così preso dal mistero dell’Incarnazione che nel 1223 volle riproporlo a Greccio nel Presepe vivente, diventato in tal modo iniziatore di una lunga tradizione popolare.
Il presepe può infatti aiutarci a capire il segreto del vero Natale, perché parla dell’umiltà e della bontà misericordiosa di Cristo, il quale “da ricco che era, si è fatto povero” per noi.
La sua povertà arricchisce chi la abbraccia e il Natale reca gioia e pace a coloro che come i pastori a Betlemme, accolgono le parole dell’angelo: “Questo per voi il segno: un bambino avvolto in fasce, che giace in una mangiatoia”.
Questo rimane il segno, anche per noi, uomini e donne del Duemila. Non c’è altro Natale”.

Nessun commento: